Il Prof. Camillo Ricordi è noto in tutto il mondo per avere inventato il primo dispositivo in grado di isolare grosse quantità di cellule produttrici di insulina dal pancreas umano e per avere condotto con successo la prima serie di trapianti di isole pancreatiche in grado di curare il diabete.
Questa procedura, detta “metodo Ricordi”, viene oggi utilizzata in tutti i centri medici del mondo che effettuano trapianti di isole pancreatiche.
Il Prof. Ricordi è autore di oltre 1000 pubblicazioni scientifiche di altissimo livello che hanno ricevuto oltre 40.000 citazioni.
Professore Ordinario di Medicina Interna (MED/09) della Prima Facoltà di Medicina dell’Università di Roma “La Sapienza” dal 1995.
1974
Laurea in Medicina e Chirurgia
Professore a contratto del Corso Integrativo di “Programmazione DI DOCENZA terapeutica delle malformazioni cranio- facciali” relativo all’insegnamento ufficiale di “Chirurgia Maxillo-Facciale” presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per gli anni accademici 1994/95 e 1997/98.
Incarico di Collaborazione Didattica per il Corso di Perfezionamento Universitario presso “Sapienza” di Roma in “Chirurgia delle malformazioni cranio-facciali” nell’anno accademico 1996/97.
Professore a contratto con incarico di Docenza per l’insegnamento di “Terapia chirurgica delle malformazioni maxillo-facciali” presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dall’anno 1999 a tutt’oggi, con ruolo di tutor per gli Specializzandi in Chirurgia maxillo-facciale.
Italiano: PRIMA LINGUA
Inglese: OTTIMA CONOSCENZA SIA SCRITTA CHE ORALE
©2022 ecmsalute – LR&P S.R.L. P.IVA 15265931004